L'oro dell'ambiente

La diffusione indiscriminata delle miniere ha suscitato controversie in tutto il continente, ed è il motivo che recentemente ha portato il Salvador a proibire l’estrazione d’oro e altri metalli sul suo territorio. Questa decisione è una vittoria per gli attivisti e i leader della chiesa locale, secondo cui concedere mano libera alle aziende avrebbe peggiorato ulteriormente la già disastrosa situazione ambientale del paese.

Aziende Minerarie La legge è stata approvata dopo una lunga disputa tra il governo e un’azienda canadese che aveva investito in una miniera d’oro. Nel 2016 una commissione arbitrale della Banca mondiale ha dato ragione al Salvador. Dopo la sentenza l’idea di un bando sulle miniere è diventata sempre più popolare tra i salvadoregni, convinti che quest’attività presenti più rischi che vantaggi.

In Ecuador gli scontri tra i minatori illegali e gli attivisti sono diventati violenti. Nel 2015 in Brasile 19 persone sono morte quando una diga mineraria è crollata, liberando tonnellate di scorie tossiche. In Colombia i minatori hanno disboscato enormi tratti di foresta amazzonica.

In Argentina alcune comunità indigene rischiano di restare senz’acqua a causa dell’estrazione del litio da parte di aziende straniere.

___________________________

Per una lettura integrale dell’articolo cfr. The New York Times, Stati Uniti (riprodotto anche da Internazionale 1199 | 7 aprile 2017, pag. 17)

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa

e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie

- 8 maggio 2014

pdf icon

 

©giuseppemazzotta 2020  -  web master    logo accalia fatture