PARADISI FISCALI

Sito GiornalismoParadisiFiscaliDa Internazionale 1148 | 8 aprile 2016

_________________________________________

Scandalo

Giovanni De Mauro

Da un certo punto di vista non c’era bisogno di studiare i dodici milioni di documenti (tra cui quasi cinque milioni di email) raccolti nei 2.600 gigabyte di ile digitali dei Panama papers per immaginare che Vladimir Putin, i parenti del presidente siriano Bashar al Assad, i familiari del leader cinese Xi Jinping o i capi di stato e di governo di paesi come l’Arabia Saudita, il Pakistan e l’Ucraina avessero nascosto enormi ricchezze nei paradisi iscali di quattro continenti. Basta uscire di casa per rendersi conto che viviamo in un mondo retto da un sistema intrinsecamente ingiusto e disuguale, dove pochissime persone accumulano immense fortune alle spalle della stragrande maggioranza della popolazione: lo scandalo è esibito in modo permanente, esposto alla luce del sole. Però è anche vero che una cosa è immaginare, o sospettare, e un’altra è capire, avere le prove, e soprattutto togliere anche quell’ultimo velo che tenta di nascondere agli occhi dei cittadini e del isco l’accaparramento sistematico.

E poi c’è lo sforzo congiunto di 376 giornalisti di 108 quotidiani, settimanali e televisioni in 75 paesi, per quella che il direttore di Le Monde ha deinito una tappa fondamentale “nella storia della cooperazione tra mezzi d’informazione internazionali per far luce sui meccanismi opachi dei paradisi iscali”.

Un modo per distribuire il lavoro di ricerca e analisi dei dati, ma anche per ridurre il rischio di ritorsioni (portare un giornale in tribunale è facile, farlo con più di cento diventa un’impresa). Perché collaborare tra loro è l’unica arma che hanno i giornalisti per combattere l’equivalente di una guerra asimmetrica.

 

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa

e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie

- 8 maggio 2014

pdf icon

 

©giuseppemazzotta 2020  -  web master    logo accalia fatture